voce aquila albania apollonia

Turismo e archeologia in Albania. Visitiamo Apollonia

L’antica città di Apollonia si trova nel sud-ovest dell’Albania, a circa 13 miglia dalla città di Fier. L’affascinante paesaggio del parco archeologico, conservato eccezionalmente intatto, comprende una combinazione di successo tra la bellezza dei monumenti e quella della natura. La sua fondazione ebbe luogo subito dopo quella di Epidamnus – Durazzo e divenne rapidamente una delle più eminenti città del bacino adriatico. Si trovava nel territorio dei Taulanti ed era ampiamente conosciuta come Apollonia di Illyria. Secondo la tradizione fu fondata nella prima metà del 6 ° secolo a.C. da coloni greci provenienti da Corfù e Corinto, guidati da Gylax, che diede il suo nome alla città di Gylakeia. Dopo la sua rapida fondazione, la città ha cambiato nome in Apollonia, in onore della potente divinità Apollo. Si trova su un altopiano collinare da cui si espande la fertile pianura del Musacchia con il mare Adriatico e le colline di Mallakastra. Le rovine di Apollonia vennero scoperte all’inizio del 19 ° secolo.

La città fiorì durante il 4 ° secolo d.C. come importante centro economico e commerciale. Nel tempo si è espansa su tutto il declivio collinare, comprendendo una superficie di circa 81 ettari. Anche se Apollonia era situata alcuni chilometri lontano dal mare Adriatico, la sua posizione sulla riva destra del fiume Aoos (il moderno Vjosë) ha permesso la sua comunicazione con la parte costiera del territorio. Nelle due colline che dominano la città si trova la zona Temenos (l’area sacra intorno al tempio di Apollo) e l’Arx (la cittadella militare). Tra i due colli erano situate gli edifici pubblici della città antica, che ha continuato a vivere un periodo di grandezza e splendore sotto il successivo dominio romano (dal 229 a.C.). La fama della città ha attratto molte personalità del più grande impero del mondo antico, come Cicerone, il quale nelle sue Filippiche definì Apollonia come magna urbs et gravis (una grande ed importante città). Durante questo periodo la città divenne una delle più importanti porte della transbalcanica Via Egnatia, mentre nella sua famosa Accademia studiò Ottaviano, accompagnato da Agrippa, l’eminente generale e uomo di Stato dell’Impero Romano. Dopo un lungo periodo di sviluppo economico e culturale continuo, Apollonia cadde in declino fino al suo totale abbandono durante il periodo medievale.

Eccezionali sono i reperti archeologici all’interno dei confini originali della città, che testimoniano la fusione di cultura greca e cultura romana. Tra di essi, alcuni manufatti dell’età del ferro, tratti da una fortificazione arcaica esistente, il Tempio di Artemide, così come la necropoli vicino alla città antica di Apollonia. La coesistenza tra due culture diverse rese, di fatto, Apollonia uno dei più importanti centri economici del mondo antico mediterraneo.

Il Temenos, cioè l’area sacra della città, venne organizzata intorno al Tempio di Apollo, il quale è stato datato intorno al  6 ° secolo a.C. L’Agora, invece, cioè lo spazio sociale o pubblica piazza, si estendeva nella vallata tra due colline, ed è qui che si sono rinvenuti alcuni tra i più importanti monumenti del territorio di Apollonia, monumenti che, rappresentando le diversi fasi dello sviluppo della città, ne hanno permesso la mappatura cronologica completa.

Durante il 4 ° e 3 ° secolo a.C. sono stati aggiunti il Temenos, due Stoas (passerelle o portici), un teatro greco e un Nymphaeum (un monumento consacrato alle ninfe). Durante il periodo romano, questa area fu espansa aggiungendo altri edifici sociali come il Buleterion (la sede del Consiglio comunale), una imitazione dell’architettura del tempio romano; l’Odeon, una combinazione di tecniche di costruzione greca e romana, la Biblioteca; l’Arco di Trionfo; il Tempio di Diana e il Prytaneion (sede del Governo).

Diversi fattori, come il terremoto del 234 d.C., (che aveva cambiato il letto del fiume Aoos), il fallimento della struttura sociale esistente e le invasioni gotiche causarono il graduale declino e la perdita dello status di Apollonia come città portuale. Le fonti documentarie del 4 ° secolo d.C. si riferiscono ad Apollonia come importante sede vescovile, che nel corso del 5 ° secolo d.C. venne trasferita nella vicina città di Byllis. Il periodo successivo della sua storia rimane sconosciuta a causa dei pochissimi dati documentari a disposizione.

Santa_Maria_ApolloniaIl complesso monastico di Apollonia comprende una testimonianza unica della storia successiva della città. Anche se la struttura conservata del Katholikon è stata datata nel 13 ° secolo d.C., diversi studi in materia hanno sostenuto che essa appartiene ad una data precedente, forse il 9 ° secolo d.C. Il monastero medievale di Apollonia conserva diverse strutture appartenenti a diversi periodi di costruzione. Oltre al Katholikon dedicato alla Vergine o al Koimesis (la Dormizione della Vergine) con la sua cappella laterale di San Demetrio, il complesso comprende la parte inferiore di una torre, il refettorio (Trapeza), e parti di un edificio che ospitava l’abitazione originale per i monaci.

Nella sua condizione attuale Apollonia può essere considerata una testimonianza unica della combinazione della bellezza naturale di differenti paesaggi (mare Adriatico, piana della Musacchia e colline del Mallakastra) e degli elementi del patrimonio culturale dell’antico mondo greco-romano.

(Le informazioni storiche e archeologiche sono tratte dalla scheda tecnica creata dall’Unesco in occasione della candidatura del sito nel 2014, candidatura nominale ma che non ha avuto un seguito effettivo)  

© 2016 – 2017, Katia Pisani. All rights reserved.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.